Chiara Auletta è Psicologa, laureata in Psicologia dinamica, clinica e di comunità presso l’Università “Federico II” di Napoli.
Ha ricoperto il ruolo di referente presso sportello d’ascolto scolastico e si è formata come Tutor DSA, frequentando corsi privati e online.
Vanta diverse esperienze di volontariato in progetti a favore di bambini e adolescenti, nonché adulti con disabilità, presso le associazioni di Napoli.
Ha svolto il Servizio Civile Nazionale presso il Centro di Ateneo Sinapsi, dell’Università “Federico II”, nell’ambito del progetto “Sostegno ed inclusione” a favore di studenti universitari con disabilità fisiche e sensoriali, e certificazione di DSA.
Articoli di Chiara Auletta su Info DSA
- DSA e motivazione allo studio.
- Quali sono le cause della disgrafia.
- Segnali della discalculia: come riconoscerla.
- Tutor DSA: chi è il tecnico dell'apprendimento.
- Mappe mentali: cosa sono, a cosa servono.
- Didattica metacognitiva e dsa: un approccio allo studio.
- Prerequisiti della scrittura.
- Esercizi per la disgrafia.
- Dislessia e memoria di lavoro.
- Mappe concettuali: cosa sono.
- Tutor DSA: come può aiutare a distanza.
- Disortografia: come intervenire.
- Strumenti compensativi per la dislessia.
- Dislessia: come imparare l'inglese.
- Cos'è l'intelligenza emotiva.
- Compiti: come pianificare lo studio.
- Dislessia al cinema: due film da non perdere.
- DSA: prevenire le ricadute psicologiche.
- I punti di forza dei ragazzi dislessici.
- Apprendimento cooperativo: imparare insieme in classe.
- Stile cognitivo e apprendimento nei DSA.
- Programmi sul metodo di studio.
- ADHD, cosa fare: strategie e "comportamenti problema".
- I disturbi del linguaggio e come riconoscerli.
- Le linee dei numeri per imparare la matematica.
- Strumenti compensativi per la discalculia.
- Strumenti compensativi per la disortografia.
- Disturbo dell'apprendimento non verbale (DANV).
- Disturbo pragmatico della comunicazione.
- Dislessia e apprendimento del francese.